top of page

TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO  vendita E-Commerce

(rifermento normativo D.L. 70/2003 che recepisce la direttiva 2000/31/ce sugli aspetti giuridici dei servizi informativi, L. Bersani e d.l. 185/1999, normativa sul diritto di autore r.g. 633/41, E-commerce d.l. 21/2004 che recepisce la direttiva 2011/83/ce regolamento europeo 524/2013 d.l. 21/2014 in attuazione al 2011/83Ue d.l. 101/2018 in attuazione al regolamento europeo gdpr 679/2016)

 

Questa pagina espone le clausole (il “Regolamento del Sito”) sulla base delle quali la società Euro 2000 sas di Maria Rita Marongiu  fornisce i propri beni tramite il sito web www.officinadelpallet.it  e qualsiasi applicazione mobile o sito web che consenta a visitatori ed utenti di avere accesso al sito web o ai beni /servizi ad esso collegato (congiuntamente indicati come il “Sito”)…….

Si prega di leggere attentamente il Regolamento del Sito prima di ordinare eventuali prodotti dal Sito poiché qualsiasi acquisto degli stessi in vendita sul Sito è disciplinato dal presente Regolamento.  L’inoltro di ordini tramite il Sito (ora o in futuro) costituisce accettazione ad essere vincolati al Regolamento del Sito qui riportato il quale regola, altresì, l’utilizzo del Sito stesso. Officina del Pallet si riserva il diritto di modificare, nel corso del tempo, il Regolamento del Sito mediante modifica delle clausole riportate sulla stessa pagina e così correttamente e facilmente individuata ed individuabile dai fruitori. Si raccomanda, pertanto, di stampare una copia del Regolamento del Sito per futura consultazione. La versione in lingua Italiana del Regolamento del Sito è l’unica facente fede.

L’uso di dati personali trasmessi tramite il Sito è disciplinato dalla Informativa in materia di Privacy art.13 legge n.679/2016 e ss modifiche (entrato in vigore nel 2018).
Per chiarezza, si specifica che qualsiasi riferimento al “Sito” contenuto nel presente Regolamento del Sito comprende tutte le versioni attuali o future del sito web di www.officinadelpallet.it  nonché qualsiasi applicazione mobile tramite la quale si abbia accesso al sito o ai servizi ad esso collegato e ciò indipendentemente dal fatto che, sia nell’uno che nell’altro caso, l’accesso avvenga tramite una piattaforma o un dispositivo attualmente esistenti oppure tramite una piattaforma o un dispositivo futuri (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualsiasi sito mobile, applicazione mobile, sito affiliato o correlato inteso a fornire accesso al sito o ai servizi eventualmente sviluppati nel corso del tempo). 

La visita del Sito, anche solo di alcune sue parti, costituisce accettazione da parte di visitatori ed utenti del presente Regolamento del Sito. I visitatori ed utenti del Sito che rifiutino di accettare il Regolamento del Sito sono tenuti a lasciare immediatamente il Sito stesso e non avranno la possibilità di ordinare prodotti tramite lo stesso.


A. Condizioni generali di utilizzo e di vendita


1. Norme Introduttive e ruolo di Officina del Pallet

 
1.1. Euro 2000 sas di Maria Rita Marongiu  è una società di diritto italiano, con sede legale in Cagliari in via Bellini n.9. , C.F. 01952110920 P.IVA 01952110920.
2. Accesso al sito e regolamento del sito


2.1. Accesso al Sito: 

E’ possibile avere accesso ad alcune aree del Sito web anche senza effettuare un ordine o senza procedere alla registrazione dei propri dati. La maggior parte delle aree del Sito è accessibile a tutti i visitatori

2.2. Accettazione del Regolamento del Sito: 

La navigazione in qualunque area del Sito comporta l'accettazione del Regolamento del Sito.

I visitatori ed utenti del Sito che rifiutino di accettare il Regolamento del Sito sono tenuti a lasciare immediatamente il Sito e non avranno la possibilità di ordinare prodotti tramite il Sito stesso.


2.3. Modifiche al Regolamento del Sito:

Officina del Pallet ha facoltà di modificare il presente Regolamento del Sito in qualsiasi momento e senza preavviso con una semplice nota a margine (un appendice allo stesso che sia facilmente visibile all’utente). Occorre pertanto controllare periodicamente il Regolamento del Sito in vigore al momento poiché essa vincola i visitatori e gli utenti del Sito. I visitatori e utenti del Sito sono tenuti al rispetto delle policy e della disciplina in vigore al momento in cui effettuano un ordine tramite Officina del Pallet. (sito-piattaforma???)


2.4. Responsabilità: Spetta ai visitatori e utenti del Sito predisporre quanto necessario per avere accesso al Sito stesso. Inoltre, i visitatori e utenti del Sito sono tenuti a garantire che tutti coloro che hanno accesso al Sito tramite la loro connessione Internet siano a conoscenza del presente Regolamento del Sito e la rispettino.

3. Status dell'utente del sito
3.1. Capacità giuridica ed età: effettuando un ordine tramite il Sito, l’utente garantisce di avere la capacità giuridica e di agire a concludere contratti giuridicamente vincolanti come da norma di legge ed inoltre di avere compiuto i 18 anni.


4. Modalità di emissione ed elaborazione dell'ordine
4.1. Compilazione dell’Ordine: 

La possibilità di effettuare ordini è subordinata alla registrazione dell’utente compilando il relativo formulario contenuto nella pagina "Registrazione". A registrazione avvenuta l'utente riceverà all'indirizzo mail indicato la propria password personale di accesso che permette l'effettuare ordini sul sito. Dopo aver selezionato i prodotti che si intende ordinare ed aver fornito le informazioni richieste, l’utente ha facoltà di effettuare l’ordine cliccando su, o selezionando il pulsante “procedi”, o “ordina” o altro simile pulsante. Si ricorda che è importante controllare tutte le informazioni immesse e correggere eventuali errori prima di cliccare sul pulsante o di selezionarlo poiché, dopo averlo fatto, il procedimento di elaborazione dell’ordine ha inizio e non è più possibile correggere eventuali errori.


4.2. Modifica o annullamento dell’Ordine: una volta che l’ordine è stato inoltrato e il pagamento è stato autorizzato non è più possibile modificare o annullare l’ordine e non si ha diritto ad alcun rimborso (si prega di consultare il paragrafo 4.4 per ulteriori informazioni relative al procedimento applicabile agli ordini respinti). Ove desideri modificare o annullare l’ordine, l’utente può rivolgersi al Servizio Clienti, con le modalità descritte al paragrafo 6.3. 
4.3. Autorizzazione al pagamento: In caso di mancata autorizzazione relativa ad un qualsiasi pagamento, l’ordine non viene elaborato o non viene comunicato al Partner interessato.
4.4. Elaborazione dell’Ordine ed eventuale suo rifiuto: alla ricezione dell’ordine Officina del Pallet  ne inizia l’elaborazione con notifica all’utente, tramite e-mail, che l’ordine è stato ricevuto ed è in corso di elaborazione. Si specifica che qualsiasi pagina di conferma che l’utente possa visualizzare sul Sito e qualsiasi conferma di ordine che l’utente stesso riceva tramite e-mail indicano esclusivamente che l'ordine dell’utente è stato ricevuto ed è in corso di elaborazione da parte di Officina, ma non implica necessariamente che l’ordine stesso sia stato accettato. 


4.5. Consegna dell'Ordine: I tempi stimati per le consegne sono forniti da Officina del Pallet che si appoggia ai corrieri privati ( se vuole specificare), gli stessi verranno comunicati con data certa via e-mail all’utente ma non avranno orario fisso solo un range temporale e pertanto l’utente può richiedere un giorno e orario fisso per la consegna pagando un supplemento pari a euro 3,00 (tre/00).

5. PREZZO E PAGAMENTO
5.1. IVA e costi di consegna:

I prezzi sono quelli indicati sul Sito. I prezzi sono inclusi di IVA  ma potrebbero non comprendere i costi di spedizione. Tali costi vengono aggiunti all’importo totale dovuto, se applicabili.
5.2. Errata indicazione del prezzo: il presente Sito web contiene un vasto numero di prodotti ed è  possibile che alcuni di essi possano recare una indicazione inesatta del prezzo. Qualora il prezzo esatto di un ordine sia più elevato del prezzo indicato sul Sito, Officina del Pallet normalmente provvede a contattare l’utente prima della spedizione dell'Ordine. In tal caso Officina  ha alcun obbligo di assicurare che l'ordine venga fornito all’utente al prezzo inferiore erroneamente indicato né di rimborsare all’utente la differenza rispetto al prezzo errato. In caso il prezzo sia eccessivamente elevato rispetto al prezzo originariamente convenuto e l'utente sia un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, l'utente avrà facoltà di recedere dall'ordine senza costi.
5.3. Modalità di pagamento: il pagamento degli ordini deve essere effettuato mediante una carta di credito/debito tramite il Sito, attraverso il mezzo di Pagamento "Paypal" o Carta di credito; è possibile richiedere il pagamento tramite bonifico bancario anticipato.
5.4. Buoni sconto o promozione: superati i 10 acquisti di un valore non inferiore a………….. Officina può applicare uno sconto sul futuro acquisto pari al 10% una tantum; per le promozioni è esclusiva discrezione della società Officina del Pallet proporre la promozione ai clienti/utenti più fedeli.
5.5. Ordini respinti: In base alle procedure bancarie ordinarie, una volta presentato un ordine per cui l’utente paga mediante carta di credito e che il pagamento è stato autorizzato, la banca o la società che ha emesso la carta riservano (cd “ring fence”) l’intero importo relativo all'Ordine. Se l'Ordine viene successivamente respinto o annullato per qualsiasi altra ragione, la banca o la società che ha emesso la carta non effettua il trasferimento a Officina del Pallet dei fondi relativi all'ordine e procede invece a rendere nuovamente disponibile il relativo importo nel conto dell’utente.  L’utente prende atto del fatto, e lo accetta, che Officina  non è responsabile nei suoi confronti e non potrà vantare alcun ritardo o disguido o penale ad esso collegato.

6. Servizio Clienti
6.1. Disposizioni Generali: Officina considera il Servizio Clienti estremamente importante. Nel rispetto dell’articolo 6.5 e dell’articolo 11, il Servizio Clienti cerca dunque di prestare assistenza all’utente, quando possibile, in caso di problemi con l'ordine.
6.2. Domande relative all'Ordine: se l'ordine richiede più tempo del previsto o in caso di qualsiasi altro problema con l'ordine, l’utente può rivolgersi al Servizio Clienti con le modalità sopra descritte.
6.3. Modifica o annullamento dell'Ordine: ove l’utente desideri modificare o annullare il proprio ordine dopo che esso sia stata inoltrato e il relativo pagamento autorizzato, l’utente ha facoltà di rivolgersi direttamente al Servizio Clienti di Officina del Pallet  n 393 998 2646 (attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 al fine di trovare la migliore soluzione per la soddisfazione di entrambe le parti. 

6.4. Reclami e feedback da parte degli utenti: Nell’eventualità che l’utente non sia soddisfatto della qualità di un qualsiasi prodotto o del servizio fornito, Officina  invita l’utente a far conoscere la propria opinione tramite il Sito, in forma di valutazioni, commenti e recensioni che riflettano la propria esperienza. Le Recensioni sono una parte importante del processo di controllo qualità di Officina del Pallet.
6.5. Risarcimento: nell’eventualità che l’utente non sia soddisfatto della qualità di un qualsiasi prodotto o del servizio fornito, o lo stesso presenti dei difetti, se desidera richiedere un rimborso è tenuto a contattare direttamente Officina del Pallet via mail ritamarongiu24@gmail.com al fine di presentare il proprio reclamo ed allegare la prova del bene difettoso (fotografia) o non congruo come caratteriste a quello esposto. Solo in tal caso sarà possibile effettuare  il rimborso.

7. Licenza d'uso
7.1. Uso consentito: è consentito all’utente utilizzare il Sito nonché stampare e scaricare dal Sito estratti del Sito stesso per uso personale non avente finalità commerciali alle seguenti condizioni:
7.1.1. l’utente non deve utilizzare il Sito in modo improprio, ivi incluso mediante tecniche di pirateria informatica (hacking) o di estrazione informatizzata di dati (scraping).
7.1.2. Salvo che sia diversamente previsto, il diritto d’autore e gli altri diritti di proprietà intellettuale relativi al Sito ed al materiale in esso pubblicato (ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, fotografie ed immagini grafiche) sono di proprietà esclusiva di Officina del Pallet. Le opere suddette sono protette a livello mondiale in base alle leggi ed ai trattati in materia di diritto d’autore e tutti i diritti sono riservati. Ai fini del presente Sito web, è vietato qualsiasi eventuale uso di estratti del presente Sito web con modalità diverse da quanto previsto dal presente par. 7.1.
7.1.3. Non è consentito modificare le copie digitali o cartacee di eventuale materiale stampato in conformità a quanto previsto nel paragrafo 7.1 né utilizzare alcun disegno, fotografia o altra immagine grafica, sequenza video o audio separatamente dal testo che l’accompagna.
7.1.4. E’ necessario accertarsi che a Officina venga sempre riconosciuto la qualità di autore del materiale presente sul Sito.
7.1.5. Non è consentito l’utilizzo di materiale presente sul Sito o del Sito stesso per finalità commerciali senza aver ottenuto da Officina una licenza in tal senso.
7.1.6. Restrizioni d’uso: salvo per quanto previsto al paragrafo 7.1, il presente Sito non può essere utilizzato e nessuna sua parte può essere riprodotta o archiviata in alcun altro sito web né può essere inserito in alcun sistema o servizio, pubblico o privato.
7.1.7. Riserva di Diritti: i diritti non esplicitamente concessi nel presente Sito web sono riservati.


8. Accesso al Servizio
8.1. Disponibilità del Sito: sebbene Officina si adoperi per far sì che l’accesso al Sito possa di norma avvenire ventiquattro ore su ventiquattro (24h/24h), Officina non assume alcun obbligo a riguardo e non è responsabile nei confronti dell’utente nel caso in cui il Sito, in qualsiasi momento o per periodi di qualsiasi durata  non sia disponibile.
8.2. Sospensione dell’accesso: l’accesso al presente Sito può essere temporaneamente sospeso in qualsiasi momento, anche senza preavviso.
8.3. Sicurezza informatica: purtroppo, la trasmissione di informazioni via internet non è del tutto sicura. Sebbene Officina del Pallet adotti le misure prescritte per legge per la tutela delle informazioni immesse, essa non è in grado di garantire la sicurezza dei dati trasmessi al Sito web; la trasmissione viene pertanto effettuata a rischio dell’utente.

 

POLITICA DEI RIMBORSI  e CRITERi

MODALITA' DI PAGAMENTO

Officina del Pallet accetta i seguenti metodi di pagamento:

Carta di credito Contrassegno

Può una carta di credito essere rifiutata?

La carta di credito può essere rifiutata nel caso sia scaduta oppure potrebbe essere stato raggiunto il limite di spesa della carta o ancora perché  i dati inseriti non sono corretti.
In questi casi ti invitiamo a verificare che tutti i dati inseriti nei campi necessari siano corretti.

Posso avere la ricevuta intestata alla mia azienda?

Sì, ti chiediamo di inserire nella parte NOTE del carrello di acquisto tutti i dati fiscali della società a cui vuoi che sia emessa fattura comprensivi del codice SDI per la fatturazione elettronica.

È sicuro usare la carta di credito sul sito web?

Sì, le transazioni con carta di credito sono tutte controllate dal sistema Paypal e dai circuiti Visa e Mastercard.

 

DIRITTO DI RECESSO / RIPENSAMENTO

In caso di problemi il cliente può disdire l'ordine dandone semplice comunicazione via e-mail  agli indirizzi di seguito indicati ritamarongiu24@gmail.com, solamente se l’ordine non sia stato ancora evaso senza alcuna penale.

SHIPPING POLICY

VILLASOR  - CONSEGNE A DOMICILIO ENTRO LE 19.00

Gli ordini per essere consegnati entro le ore 19:00 devono essere effettuati entro le ore 15:00 del giorno prima; tutti gli ordini ricevuti oltre le ore 16:00 verranno automaticamente consegnati con data e orario certo e verranno comunicati all’utente con e-mail.

La consegna a domicilio ha un costo sul minimo d'ordine: da € 9,90 ad € 49,90: € 4,90

da € 49,91 ad € 99,90 o superiore la consegna è gratuita

 

LA CONSEGNA A DOMICILIO E' ATTIVA TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA

IN ITALIA MENTRE PER L’ESTERO DIPENDE DAL CORRIERE

I tempi medi di elaborazione dell'ordine sono di 72 ore lavorative (escluso sabato, domenica e festivi).
I tempi medi di consegna dalla avvenuta spedizione sono di 48 ore (escluso sabato, domenica e festivi)  con decorrenza dall'elaborazione dell'ordine.

Eventuali ritardi nella consegna dipenderanno sempre e comunque dallo spedizioniere (segnaliamo possibili ritardi per le spedizioni verso le isole o in zone isolate e disagiate).

Per quanto riguarda i tempi di consegna Officina del Pallet non può assumersi alcuna responsabilità dovuta a ritardi o disguidi da parte del corriere. Non vanno considerati il sabato, la domenica ed i giorni festivi durante i quali i corrieri non lavorano.

 

In caso di rottura o manomissione del pacco SI DOVRA' RITIRARE LA MERCE FIRMANDO LA BOLLA "CON RISERVA", in questo modo potrai controllare il contenuto e documentarci sullo stato della merce via mail, allegando prova fotografica, ricevuta del corriere firmata con dicitura "CON RISERVA" e motivazione.
Ti addebiteremo soltanto la merce in buone condizioni.


Il corriere NON CONSEGNERA' i prodotti ai minori di 18 anni e potrà richiedere un documento di identità  per verificare l'età del ricevente la spedizione.

La consegna avrà luogo in orario di ufficio nei giorni lavorativi, pertanto suggeriamo di inserire un indirizzo di consegna dove in questo orario sia sempre presente qualcuno in grado di ritirare la merce.

Il corriere proverà a consegnare due volte, in caso di assenza al primo tentativo verrai contattato (in genere via email) direttamente dal corriere per concordare il giorno e la fascia oraria (mattina-pomeriggio) per il secondo tentativo di consegna.

 
Non si effettuano consegne a caselle postali. Le spedizioni vengono effettuate tramite corrieri nazionali.

 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Officina del pallet è impegnata a tutelare la riservatezza di tutti i visitatori ed utenti del Sito, ivi inclusi coloro che effettuano l’accesso al Sito o al Servizio tramite un’applicazione mobile, o altra piattaforma o dispositivo mobile. Si prega di leggere attentamente la seguente Policy in materia di Privacy contenente informazioni su come Officina utilizza e protegge le informazioni dei visitatori e utenti del Sito.

1. INFORMAZIONI  RACCOLTE DA OFFICINA DEL PALLET
1.1. Nel visitare il Sito è possibile che venga richiesto di fornire informazioni che riguardano l’utente, ivi incluso nome, recapiti (quali numero di telefono fisso, di telefono mobile e indirizzo e-mail) e dati relativi al pagamento (quali i dati della carta di credito o di debito). Officina può inoltre raccogliere informazioni relative all’utilizzo del Sito e del Servizio da parte dell’utente nonché può raccogliere informazioni relative all’utente a partire dai materiali (quali messaggi e recensioni) che l’utente stesso pubblica sul Sito o trasmette al Sito o che invia a Officina  tramite e-mail, PEC, o per lettera.
1.2. Le previsioni della presente Informativa in materia di Privacy si applicano alla raccolta e all’utilizzo dei dati anche nel caso in cui l’utente effettui l’accesso ai dati di Officina del Pallet e/o al Sito o al Servizio utilizzando percorsi digitali quali (a titolo esemplificativo e non esaustivo) telefono mobile, tablet o altro dispositivo/tecnologia, ivi incluse le applicazioni mobili.

Officina effettua la raccolta di informazioni tecniche dal dispositivo mobile dell’utente o dall’utilizzo del Sito o del Servizio che avvenga tramite un dispositivo mobile, ad esempio dati relativi alla posizione o a determinate caratteristiche e prestazioni del dispositivo o dell’operatore telefonico/sistema operativo ivi incluso il tipo di dispositivo e di connessione, l’indirizzo IP, i metodi di pagamento mobili, l’interazione con altra tecnologia del settore retail (quale l’uso di Tag NFC, di Codici QR o di voucher mobili). Salvo il caso in cui abbia deciso di restare anonimo tramite le impostazioni del proprio dispositivo e/o della propria piattaforma, ogniqualvolta l’utente si avvalga del Sito o del Servizio mediante uno o più dispositivi mobili utilizzando un’applicazione mobile Officina, tramite il proprio browser mobile o altrimenti, Officina può effettuare la raccolta delle informazioni sopra menzionate ed utilizzarle automaticamente.

2. USO DELLE INFORMAZIONI
2.1. Le informazioni degli utenti consentono a Officina di fornire agli utenti stessi l’accesso alle sezioni del Sito cui sono interessati e di fornire il Servizio. Esse mettono inoltre Officina del Pallet  in grado di fatturare gli importi dovuti e consentono alla stessa di contattare l’utente in merito al Servizio, ove necessario. Ad esempio, Officina  può utilizzare i dati dell’utente per fornire allo stesso aggiornamenti sullo stato dell'Ordine o altre informazioni relative alla stessa mediante e-mail, per telefono fisso o mobile o tramite messaggistica mobile (es. SMS, MMS, ecc.). Inoltre, Officina  utilizza ed analizza le informazioni raccolte al fine di gestire, sostenere, migliorare e sviluppare la propria attività imprenditoriale, per eventuali altre finalità statistiche o analitiche nonché per contribuire alla prevenzione di frodi. Nei casi in cui sia opportuno, ora e in futuro, l’utente potrebbe avere la capacità di esprimere le proprie preferenze riguardo all’utilizzo dei propri dati secondo quanto previsto nella presente Informativa in materia di Privacy e di esercitarla tramite la metodologia prescelta dall’utente per l’utilizzo del Servizio, ad esempio, in modalità mobile, tramite applicazioni mobili o l’eventuale rappresentazione del Sito.
2.2. Officina potrebbe utilizzare le informazioni per contattare il cliente al fine di conoscere, con il suo consenso, le sue opinioni sul Servizio ed occasionalmente di informarlo delle modifiche o degli sviluppi importanti che riguardano il Sito o il Servizio suddetto.
2.3. Se consentito dall’utente del Sito, Officina potrà utilizzare i dati per far conoscere all’utente suddetto gli altri prodotti e servizi che possano riscuotere il suo interesse, ivi inclusi beni e servizi che possano essere oggetto di direct marketing per posta, telefonicamente, mediante sistemi di messaggistica tramite cellulare (es. SMS, MMS ecc.) nonché via e-mail.
2.4. Sempre con il consenso dell’utente del Sito, Officina potrà altresì condividere le informazioni con soggetti terzi per far conoscere all’utente beni e servizi di terzi che possano riscuotere il suo interesse (per posta, telefonicamente, tramite messaggistica cellulare (es. SMS, MMS ecc.) e/o via e-mail) e aiutare Officina  ad analizzare i dati raccolti al fine di gestire, sostenere, migliorare e sviluppare la propria attività ed i servizi offerti.
2.5. Qualora l’utente non desideri più che i suoi dati siano utilizzati da Officina del Pallet nei modi sopra indicati o cambi idea riguardo alla possibilità di essere contattato in futuro, si prega di farlo sapere a Officina  utilizzando i recapiti indicati al successivo articolo 8 e/o modificando corrispondentemente il proprio profilo.
2.6. Si prega di notare che la presentazione di Recensioni in merito al Sito e al Servizio, costituisce prestazione del consenso in favore di Officina del Pallet all’utilizzo di tali Recensioni nell’ambito del Sito e nei materiali pubblicitari o di marketing. Per tale finalità Officina  identifica l’utente esclusivamente mediante nome di battesimo e città di residenza (o qualsiasi altra eventuale informazione che l’utente possa di volta in volta acconsentire a divulgare).

3. COMUNICAZIONE DELLE INFORMAZIONI
3.1. L’informazione fornita dall’utente a Officina viene trasferita ed archiviata nei server di Officina del Pallet all’interno del territorio Italiano.
3.2. I suddetti soggetti terzi con cui Officina condivide i dati dell’utente possono svolgere varie attività quali l’elaborazione dei pagamenti tramite carta di credito e la prestazione di servizi di supporto in favore di Officina del Pallet. Fornendo i propri dati personali l’utente accetta il suddetto trasferimento, archiviazione o trattamento. Officina del Pallet adotta tutte le misure ragionevolmente necessarie per garantire che i dati dell’utente siano trattati in sicurezza ed in conformità alla presente Informativa in materia di Privacy.
3.3. Se l’utente ha prestato il proprio consenso, Officina può consentire a soggetti terzi accuratamente selezionati, ivi incluse società di marketing e di pubblicità, società controllate da o collegate a Officina, di contattare occasionalmente l’utente in merito ai servizi che possano interessare l’utente. Tali soggetti potrebbero contattare l’utente per posta, telefonicamente, via servizi di messaggistica mobile (es. SMS, MMS, ecc.) nonché via e-mail. Qualora l’utente cambi idea riguardo alla possibilità di essere contattato in futuro dalle summenzionate società, è pregato di comunicarlo utilizzando i recapiti indicati al successivo articolo 8 e/o modificando il proprio profilo di conseguenza.
3.4. Qualora la nostra società concluda un accordo di joint venture, acquisisca, sia venduta a o sia incorporata in, un’altra azienda, le informazioni dell’utente potrebbero essere comunicate o trasferite al nuovo partner, alla società acquisita, al nuovo proprietario o ai relativi consulenti.
3.5. Officina  potrebbe utilizzare le informazioni fornite dall’utente qualora fosse obbligata (o ritenesse di essere obbligata) a comunicare o condividere tali informazioni al fine di ottemperare ad un obbligo giuridico, ovvero al fine di far valere il Regolamento del Sito ed ogni altro contratto, ovvero di tutelare i diritti di Alfaro o altri soggetti terzi. Ciò include lo scambio di informazioni con altre società ed altri organismi per finalità di prevenzione e tutela dalle frodi.

4. SICUREZZA E CONSERVAZIONE DEI DATI
4.1. Officina del Pallet provvede alla tutela delle informazioni dell’utente contro l’accesso non autorizzato ed il trattamento illecito, la perdita accidentale, la distruzione ed il danneggiamento. Officina conserva i dati degli utenti per il periodo ragionevolmente necessario per il perseguimento delle finalità per cui i dati sono raccolti.
4.2. L’utente che abbia scelto una password che consente l’accesso a determinate parti del Sito assume la responsabilità per il mantenimento della segretezza della password medesima. È vietato condividere la propria password con altri. Ad eccezione del caso in cui, per mancanza di diligenza, Officina divulghi la password dell’utente a terzi, Officina non risponde di eventuali transazioni non autorizzate concluse utilizzando il nome e la password dell’utente.
4.3. Purtroppo, la trasmissione di informazioni via internet non è del tutto sicura. Sebbene Officina del Pallet adotti tutte le misure volte a proteggere le informazioni immesse, essa non è in grado di garantire la sicurezza dei dati trasmessi al Sito; la trasmissione viene pertanto effettuata a rischio dell’utente. Dopo aver ricevuto i dati dell’utente, Officina si avvale di rigorose procedure e funzionalità di sicurezza per tentare di impedire accessi abusivi.

5. ACCESSO E AGGIORNAMENTO
5.1. L'utente ha diritto, in qualsiasi momento, ad esercitare i propri diritti previsti dall'articolo 7 del D. Lgs. 196/2003  e ss modifiche (Codice per la protezione dei dati personali) al fine di, per esempio, revocare il consenso all'utilizzo dei suoi dati personali per le finalità di profilazione e di marketing, prendere visione delle informazioni conservate da Officina che lo riguardano ("Richiesta di Accesso") e di chiedere a Officina di apportare eventuali modifiche per garantire che tali informazioni siano accurate ed aggiornate. A tal fine, l'utente è pregato di contattare Officina del Pallet utilizzando i recapiti indicati al successivo articolo 7.

6. MODIFICHE ALLA INFORMATIVA IN MATERIA DI PRIVACY
6.1. Eventuali modifiche alla Policy Officina del Pallet in materia di Privacy vengono pubblicate sul Sito e, ove opportuno, comunicate via e-mail.

7. CONTATTI
7.1. Commenti, domande e richieste relativi all'uso fatto da Officina del Pallet delle informazioni dell'utente sono graditi e vanno indirizzati alla mail ritamarongiu24@gmail.com

bottom of page